Conoidea

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Conoidea
Conus marmoreus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseCaenogastropoda
OrdineNeogastropoda
SuperfamigliaConoidea J. Fleming, 1822
Sinonimi

Toxoglossa Troschel, 1848

Famiglie
vedi testo

Conoidea J. Fleming, 1822, detti anche Toxoglossa , sono una superfamiglia di molluschi gasteropodi della sottoclasse Caenogastropoda.[1]

Descrizione

Conoidea è un gruppo di gasteropodi velenosi molto diversificati (circa 5.000 specie descritte per un totale stimato di ∼10–20.000), distribuiti in tutti gli oceani, latitudini e profondità.[2]

I gasteropodi di questa superfamiglia si distinguono per il possesso di una grande ghiandola velenifera, insieme a denti radulari altamente modificati che sono tenuti all'estremità della proboscide e utilizzati per iniettare veleno nella loro preda. La radula dotata di denti veleniferi è chiamata taxoglossa. Negli anni '90, le indagini anatomiche sui Conoidea hanno rivelato una grande disparità di anatomie preconfezionate, e i caratteri definiti in questi studi sono stati usati per aiutare a svelare le relazioni filogenetiche nella famiglia.[3]

Sebbene i nomi Conoidea e Toxoglossa siano spesso usati in modo intercambiabile nella letteratura, questo non è del tutto corretto perché alcuni dei taxa inclusi nella famiglia non hanno una radula toxoglossa.[4]

La morfologia radulare è molto variabile all'interno dei conoidea, ma si possono riconoscere quattro tipi principali:[5]

  • Tipo 1 o tipo Clavidae. È caratterizzato dall'avere cinque denti in ciascuna fila trasversale, comprendente un piccolo dente centrale, due grandi denti laterali a pettine e due denti marginali, solitamente a lama piatta. Questo tipo radulare si trova solo nella famiglia Clavidae.
  • Tipo 2 o tipo Pseudomelatomidae. Ha due o tre denti di fila, comprendenti marginali solidi, curvi e appuntiti e spesso un dente centrale piatto (Fig. 1c). I denti marginali sono attaccati alla membrana da una base piuttosto stretta e quindi liberi per la maggior parte della loro lunghezza. Questa dentatura caratterizza le famiglie Pseudomelatomidae e Pervicaciinae (Terebridae). Nelle Pervicaciinae la ghiandola velenifera è assente, e gli Pseudomelatomidae non usano denti marginali per trafiggere le prede.
  • Tipo 3 o tipo Turridae. Presenta due o tre denti per fila, comprendenti un dente centrale (spesso assente) affiancato da una coppia di denti marginali. Nella maggior parte dei casi i marginali hanno la cosiddetta morfologia a quadrilatero (o duplex). Di solito, il dente duplex è costituito da un elemento principale robusto e appuntito e da un arto accessorio più piccolo e snello. Questo tipo è il più variabile per morfologia ed è caratteristico della famiglia Turridae.
  • Tipo 4 o tipo ipodermico. È caratterizzato dalla presenza di due denti marginali, cavi in ciascuna fila, con la membrana subradulare molto ridotta o assente. Questo tipo di radula si trova sia nella famiglia Conidae che in alcuni Terebridae, da cui è stato derivato indipendentemente. È stato generalmente accettato che nei conoidi con questo tipo di radula la membrana radulare sia assente o vestigiale.

Tassonomia

La superfamiglia risulta composta da 18 famiglie, di cui una fossile:[1]

  • Famiglia Borsoniidae Bellardi,1875
  • Famiglia Bouchetispiridae Kantor, E. E. Strong & Puillandre, 2012,
  • Famiglia Clathurellidae H. Adams & A. Adams, 1858
  • Famiglia Clavatulidae Gray, 1853
  • Famiglia Cochlespiridae Powell, 1942
  • Famiglia Conidae J. Fleming, 1822
  • Famiglia Conorbidae de Gregorio, 1880
  • Famiglia † Cryptoconidae Cossmann, 1896
  • Famiglia Drilliidae Olsson, 1964
  • Famiglia Fusiturridae Abdelkrim et al., 2018
  • Famiglia Horaiclavidae Bouchet, Kantor, Sysoev & Puillandre, 2011
  • Famiglia Mangeliidae P. Fischer, 1883
  • Famiglia Marshallenidae Abdelkrim et al., 2018
  • Famiglia Mitromorphidae T.L. Casey, 1904
  • Famiglia Pseudomelatomidae J.P.E. Morrison, 1966
  • Famiglia Raphitomidae Bellardi, 1875
  • Famiglia Terebridae Mörch, 1852
  • Famiglia Turridae H. Adams & A. Adams, 1853 (1838)

Conoidea comprende anche un certo numero di generi, per lo più estinti, di incerta assegnazione a una famiglia. I generi esistenti sono i seguenti:

  • Genere Austrotoma Finlay, 1924
  • Genere Bathyferula Stahlschmidt, D. Lamy & Fraussen, 2012
  • Genere Cryptomella Finlay, 1924
  • Genere Hemipleurotoma Cossmann,1889
  • Genere Moniliopsis Conrad, 1865
  • Genere Parasyngenochilus Long, 1981
  • Genere Sinistrella Meyer, 1887

Note

  1. ^ a b (EN) Conoidea, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 23 settembre 2020.
  2. ^ Abdelkrim et al., pag. 2356.
  3. ^ Yuri I. Kantor et al., pag. 251.
  4. ^ P. Bouchet et al., pag. 275.
  5. ^ Yuri I. Kantor et al., pag. 251-253.

Bibliografia

  • (EN) Bouchet F., Rocroi J.-P., Hausdorf B., Kaim A., Kano Y., Nützel A., Parkhaev P., Schrödl M. and Strong E.E., Revised Classification, Nomenclator and Typification of Gastropod and Monoplacophoran Families, in Malacologia, 61(1-2), 2017, pp. 1-526, DOI:10.4002/040.061.0201.
  • Winston F.Ponder, David R.Lindberg, Towards a phylogeny of gastropod molluscs: an analysis using morphological characters, in Zoological Journal of the Linnean Society, vol. 119, 1997, p. 83–265, DOI:10.1006/zjls.1996.0066.
  • Jawad Abdelkrim et al., Exon-Capture-Based Phylogeny and Diversification of the Venomous Gastropods (Neogastropoda, Conoidea), in Molecular Biology and Evolution, Volume 35, Issue 10, Oxford University Press, 2018, pp. 2355–2374, DOI:10.1093/molbev/msy144.
  • Yuri I. Kantor et al., Formation of marginal radular teeth in Conoidea(Neogastropoda) and the evolution of the hypodermicenvenomation mechanism (PDF), in Journal of Zoology, vol. 252, n. 2, The Zoological Society of London, 2000, pp. 251-262, DOI:10.1111/j.1469-7998.2000.tb00620.x. URL consultato l'11 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2022).
  • P. Bouchet, Yu. I. Kantor, A. Sysoev, N. Puillandre, A new operational classification of the Conoidea (Gastropoda), in Journal of Molluscan Studies, vol. 77, n. 3, The Zoological Society of London, 2011, pp. 273–308, DOI:10.1093/mollus/eyr017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Conoidea
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Conoidea

Collegamenti esterni

  • (EN) Toxoglossa, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Conoidea, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  • Foto di Conoidea, su inaturalist.org.
  • Conoidea, su eol.org, Encyclopedia of Life.
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi