Jiří Hřebec

Abbozzo
Questa voce sull'argomento tennisti cechi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Jiří Hřebec
Jiří Hřebec nel 1981
NazionalitàBandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Altezza183 cm
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 185 – 178 (50.96%)
Titoli vinti 4
Miglior ranking 25º (19 aprile 1974)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open -
Bandiera della Francia Roland Garros 3T (1975, 1976, 1977)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 4T (1972)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 2T (1973, 1974, 1979)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 119 – 127 (48.37%)
Titoli vinti 3
Miglior ranking 64° (12 dicembre 1976)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open -
Bandiera della Francia Roland Garros 3T (1975)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 2T (1972)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 2T (1976)
Palmarès
 Coppa Davis
ArgentoCoppa Davis 1975
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jiří Hřebec (Teplice, 19 settembre 1950) è un allenatore di tennis ed ex tennista ceco.

In carriera ha vinto quattro tornei in singolare e altrettanti nel doppio maschile. Ha raggiunto la sua miglior classifica il 19 aprile 1974, grazie alla venticinquesima posizione in singolare.

Statistiche

Singolare

Vittorie (4)

N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 28 ottobre 1973 Bandiera della Cecoslovacchia ATP Praga, Praga Terra rossa Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš 4-6, 6-1, 3-6, 6-0, 7-5
2. 25 novembre 1973 Bandiera dell'Australia South Australian Open, Adelaide Erba Bandiera dell'Australia Bob Giltinan 6-4, 2-6, 6-4, 6-2
3. 9 febbraio 1975 Bandiera della Svizzera Davidoff Swiss Indoors, Basilea Sintetico indoor Bandiera della Romania Ilie Năstase 6-1, 7-6, 2-6, 6-4
4. 14 febbraio 1977 Bandiera degli Stati Uniti American Home Shield Tournament, San Jose Cemento Bandiera degli Stati Uniti Sandy Mayer 3-6, 6-4, 7-5

Finali perse (5)

N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 1974 Bandiera degli Stati Uniti Atlanta Open, Atlanta Sintetico indoor Bandiera degli Stati Uniti Dick Stockton 2-6, 1-6
2. 1974 Bandiera della Germania Düsseldorf Grand Prix, Düsseldorf Terra rossa Bandiera del Belgio Bernard Mignot 1-6, 0-6, 6-0, 4-6
3. 1975 Bandiera degli Stati Uniti US Indoor Open, Memphis Sintetico indoor Bandiera degli Stati Uniti Harold Solomon 6-2, 1-6, 4-6
4. 1976 Bandiera della Svizzera Davidoff Swiss Indoors, Basilea Sintetico indoor Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš 4-6, 2-6, 3-6
5. 1977 Bandiera della Germania Berlin Open, Berlino Terra rossa Bandiera dell'Italia Paolo Bertolucci 4-6, 7-5, 6-4, 2-6, 4-6

Doppio

Vittorie (4)

N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 4 febbraio 1973 Bandiera degli Stati Uniti Des Moines Open, Des Moines Sintetico indoor Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kukal Bandiera della Spagna Juan Gisbert
Bandiera della Romania Ion Țiriac
4-6, 7-6, 6-1
2. 9 luglio 1974 Bandiera della Germania Düsseldorf Grand Prix, Düsseldorf Terra rossa Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš Bandiera del Giappone Kenichi Hirai
Bandiera del Giappone Toshiro Sakai
6-1, 6-4
3. 18 luglio 1976 Bandiera dell'Austria Austrian Open, Kitzbühel Terra rossa Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš Bandiera della Germania Ovest Jürgen Fassbender
Bandiera della Germania Ovest Hans-Jürgen Pohmann
6-7, 6-2, 6-4
4. 14 marzo 1977 Bandiera della Finlandia Scandanavian Championships, Helsinki Sintetico indoor Bandiera dell'Austria Hans Kary Bandiera del Regno Unito David Lloyd
Bandiera del Regno Unito John Lloyd
5-7, 7-6, 6-4

Finali perse (5)

N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 1972 Bandiera di Monaco Monte Carlo Open, Monte Carlo Terra rossa Bandiera della Cecoslovacchia František Pála Bandiera della Francia Patrice Beust
Bandiera della Francia Daniel Contet
6-3, 1-6, 10-12, 2-6
2. 1973 Bandiera degli Stati Uniti Salt Lake City Open, Salt Lake City Sintetico indoor Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kukal Bandiera degli Stati Uniti Mike Estep
Bandiera del Messico Raúl Ramírez
4-6, 6-7
3. 1976 Bandiera della Svizzera Davidoff Swiss Indoors, Basilea Sintetico indoor Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš Bandiera del Sudafrica Frew McMillan
Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
4-6, 6-7, 4-6
4. 1980 Bandiera della Francia ATP Nizza, Nizza Terra rossa Bandiera della Cecoslovacchia Stanislav Birner Bandiera degli Stati Uniti Chris Delaney
Bandiera dell'Australia Kim Warwick
4-6, 0-6
5. 1981 Bandiera della Francia Lorraine Open, Nancy Cemento indoor Bandiera del Regno Unito John Feaver Bandiera della Romania Ilie Năstase
Bandiera dell'Italia Adriano Panatta
4-6, 6-2, 4-6

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jiří Hřebec

Collegamenti esterni

  • (EN) Jiří Hřebec, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jiří Hřebec, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jiří Hřebec, su daviscup.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jiří Hřebec, su tennistemple.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 305131329 · ISNI (EN) 0000 0004 1730 4756
  Portale Biografie
  Portale Tennis