Orthalicoidea

Abbozzo gasteropodi
Questa voce sull'argomento gasteropodi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Orthalicoidea
Orthalicidae sp.
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseTectipleura
SuperordineEupulmonata
OrdineStylommatophora
SottordineHelicina
InfraordineOrthalicoidei
SuperfamigliaOrthalicoidea
Martens, 1860
Famiglie

Orthalicoidea Martens, 1860 è una superfamiglia di molluschi gasteropodi dell'ordine Stylommatophora. È l'unica superfamiglia dell'infraordine Orthalicoidei.[1]

Tassonomia

Comprende le seguenti famiglie:[1]

  • Amphibulimidae P. Fischer, 1873
  • Bothriembryontidae Iredale, 1937
  • Bulimulidae Tryon, 1867
  • Megaspiridae Pilsbry, 1904
  • Odontostomidae Pilsbry & Vanatta, 1898
  • Orthalicidae Martens, 1860
  • Simpulopsidae Schileyko, 1999

In passato erano attribuite alla superfamiglia anche le famiglie Urocoptidae e Cerionidae ora incluse nella superfamiglia Urocoptoidea.[2]

Note

  1. ^ a b (EN) MolluscaBase eds. (2020), Orthalicoidea Martens, 1860, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 4 novembre 2020.
  2. ^ (EN) Bouchet P., Rocroi J.-P., Classification and nomenclator of gastropod families, in Malacologia, 47(1-2), 2005, pp. 1-397.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Orthalicoidea
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Orthalicoidea

Collegamenti esterni

  • (EN) Orthalicoidea, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi