Plesso di Meissner

Abbozzo anatomia
Questa voce sull'argomento anatomia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Plesso sottomucoso di coniglio.

Il plesso di Meissner o plesso sottomucoso è un plesso nervoso intercalato nella tonaca sottomucosa del tubo gastroenterico; insieme al plesso di Auerbach va a formare il sistema nervoso enterico.

Esso consta di una ricca popolazione di interneuroni e riceve informazioni di diverso tipo dai neuroni sensoriali; questi ultimi possono essere stimolati sia alla distensione della parete (meccanocettori) sia al rilascio di sostanze chimiche all'interno del lume o sulla tonaca mucosa (chemocettori), è un plesso nervoso con importante significato di controllo dell'attività di secrezione ghiandolare.[1]

Prende il nome dall'anatomista Georg Meissner.

Note

  1. ^ Baldissera F. e Porro C. A., Fisiologia e biofisica medica, IV ed. Poletto, Milano, 2009

Voci correlate

  • Plesso di Auerbach

Collegamenti esterni

  • (EN) Meissner plexus, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Anatomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anatomia